News e Eventi

Nuove tariffe CAC 2025: cosa cambia per carta, legno, vetro e plastica

Dal 1° luglio 2025, entreranno in vigore le nuove tariffe dei Contributi Ambientali CAC per gli imballaggi in carta, legno, vetro e plastica. Queste modifiche, stabilite da CONAI in collaborazione con i consorzi Rilegno, Corepla, Comieco e Coreve, mirano a mantenere la sostenibilità economica delle filiere del riciclo e a promuovere un’economia circolare più efficiente. […]

Novità sul regolamento imballaggi: verso un packaging sicuro, sostenibile e circolare

Il 16 dicembre 2024 segna una svolta decisiva per il settore degli imballaggi: il Consiglio ha adottato formalmente il nuovo regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Questa innovazione normativa, esposta in dettaglio nello speciale PPWR di ItaliaImballaggio, rappresenta l’ultima evoluzione per un settore che, lungo tutto il ciclo di vita, si sta orientando […]

Marcatura CE delle macchine: cosa cambia con il regolamento UE/2023/1230

Il settore delle macchine sta per affrontare un importante aggiornamento normativo con l’entrata in vigore del Regolamento UE/2023/1230, prevista per il 14 gennaio 2027. Questo regolamento sostituirà la Direttiva 2006/42/CE, introducendo nuovi requisiti per la marcatura CE e uniformando le norme in tutti i Paesi dell’Unione Europea.   Marcatura CE delle macchine: cosa cambia con […]

Etichettatura dei prodotti alimentari: cosa cambia con le nuove linee guida del MIMIT

L’etichettatura dei prodotti alimentari rappresenta uno degli strumenti più importanti per garantire trasparenza e fiducia tra produttori e consumatori. Le nuove linee guida del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), pubblicate il 18 settembre 2024, introducono aggiornamenti significativi sull’indicazione quantitativa degli ingredienti (QUID).   Etichettatura dei prodotti alimentari: cosa cambia con le […]

Packaging Première 2024: le tendenze che stanno ridefinendo il futuro del packaging

Il Packaging Première 2024, l’evento milanese dedicato al mondo del packaging, ha svelato una serie di innovazioni destinate a rivoluzionare il modo in cui i brand interagiscono con i consumatori. Che tu sia un gioielliere, un rivenditore di abbigliamento o un’attività di food delivery, le tendenze emerse da questo evento sono fondamentali per rimanere competitivi […]

Il ruolo dell’AI nel packaging: come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore

L’intelligenza artificiale (AI) non è più un concetto relegato alla fantascienza. È una realtà tangibile che sta plasmando il mondo che ci circonda, e l’industria del packaging è in prima linea in questa rivoluzione. In particolare, il cartone ondulato, materiale versatile e sostenibile, sta emergendo come protagonista di questa trasformazione tecnologica. Il ruolo dell’AI nel […]

Italia leader nel riciclo: 9 imballaggi su 10 in carta e cartone vengono riciclati

L’Italia brilla ancora una volta nel panorama europeo del riciclo, stabilendo un nuovo record nel 2023 con un tasso di riciclo degli imballaggi in carta e cartone superiore al 90%. Un risultato straordinario che non solo supera ampiamente l’obiettivo dell’85% fissato dall’Unione Europea per il 2030, ma che pone il nostro Paese all’avanguardia nella transizione […]

Etichette digitali per il vino: la nuova era della trasparenza

Nel mondo del vino, l’etichetta ha sempre giocato un ruolo fondamentale, non solo come segno distintivo del brand, ma anche come veicolo di informazioni essenziali per il consumatore. Con l’introduzione del Regolamento europeo n. 2021/2117, l’etichettatura dei prodotti vitivinicoli e aromatizzati ha subito una trasformazione significativa, imponendo nuovi standard che richiedono maggiore chiarezza e trasparenza. […]

Cart-One Salerno: Best Packaging 2024

Nel cuore pulsante della Design Week milanese, uno dei momenti più attesi è stato l’incontro con le eccellenze del mondo dell’imballaggio: il Best Packaging 2024. Quest’anno, l’evento ha solcato nuove vette di innovazione, presentando 28 soluzioni di packaging selezionate con cura e due tesi magistrali che hanno affrontato l’importante tema dell’accessibilità nell’imballaggio moderno. Tra queste […]

Assocarta sottoscrive la “dichiarazione di Anversa per un accordo industriale europeo

Il 21 febbraio 2024, presso la sede di BASF ad Anversa, si è tenuto un evento che ha segnato una svolta nell’industria europea. In questa data storica, 73 leader industriali provenienti da 20 settori chiave hanno presentato la “Dichiarazione di Anversa per un accordo industriale europeo”. Assocarta sottoscrive la “dichiarazione di Anversa per un accordo […]