Archivi

A cosa servono i fogli di cartone a due onde?

I fogli di cartone a due onde sono appositamente studiati e strutturati per resistere agli urti e a eventuali cadute, ma non solo. A cosa servono i fogli di cartone a due onde? Si tratta dei modelli più resistenti, progettati per resistere a carichi superiori a 10 kg, grazie a una struttura interna doppia. Questa […]

Come la crisi energetica impatta sulla fornitura di carta e cartone

Come la crisi energetica impatta sulla fornitura di carta e cartone. Gli aumenti dei costi dovuti alla guerra tra Russia e Ucraina complicano una situazione già resa difficile dagli anni della pandemia. Assocarta, a tal proposito, rivela come sempre più stabilimenti si stiano fermando a causa della mancata copertura dei costi del gas. Una situazione […]

Come rendere il cartone più resistente

Il cartone è il materiale chiave per organizzare le spedizioni e mantenere in sicurezza i pacchi in magazzino: per questo è necessario che sia resistente e di alta qualità. Come rendere il cartone più resistente. Spesso la mancanza di robustezza è sinonimo di problematiche legate alla logistica e alla vendita, traducendosi in disagio e mancanza […]

L’etichetta ambientale nel packaging: cosa dice la normativa italiana

Cosa si intende per etichettatura ambientale nel packaging? Quali contenuti è necessario inserire nelle etichette e come si dovranno dividere gli imballaggi in fase di raccolta, per favorirne il riciclo e permettere la sostenibilità ambientale?   L’etichetta ambientale nel packaging: cosa dice la normativa italiana. Dopo una serie di rinvii, dal 1° gennaio 2023 si […]

Scatole bianche: la soluzione affidabile e raffinata

Le scatole bianche rappresentano la soluzione ideale per trasmettere eleganza e affidabilità, oltre che per valorizzare al meglio i colori e i messaggi stampati da parte dei brand. Scatole bianche: la soluzione affidabile e raffinata. Gli imballaggi, oltre a risultare sicuri, devono rispondere anche a esigenze di tipo estetico. Le scatole bianche, infatti, trasmettono stile […]

Come spedire gli elettrodomestici: gli imballaggi idonei

In caso di traslochi, trasferimenti o semplicemente per spedire un regalo dall’Italia all’estero, occorre sempre attrezzarsi nel modo più adeguato e seguire alcuni semplici consigli. Come spedire gli elettrodomestici: gli imballaggi idonei. Devi spedire un piccolo o un grande elettrodomestico, ma non sai da che parte cominciare? Bene, allora è tempo di imparare a distinguere […]

Convegno GIFCO 2022: i numeri del cartone ondulato in Italia nel 2021

4,5 miliardi di Euro di fatturato, una crescita del 13% e 8,3 miliardi di mq prodotti: questi i risultati relativi all’industria italiana dell’imballaggio in cartone ondulato, che sono stati annunciati nel corso del convegno annuale di Gifco, svoltosi lo scorso 13 e 14 maggio 2022 a Lecce. Cosa è emerso dal convegno annuale GIFCO 2022 […]

L’importanza della collaborazione per facilitare l’innovazione customer-oriented

Nel novembre 2021 si è svolta, presso la sede centrale di HB Fuller (Lüneburg – Germania settentrionale), la prima Innovation Academy. Prima working session di co-design con la partecipazione del Team BoardOfInnovation di Blue Box Partners (VPK, Klingele, Hinojosa e Cart-One) e HBFuller. Questo primo incontro è il risultato di una fruttuosa collaborazione tra DaphneVogelgesangDeledicq […]

Obbligo di dichiarazione non finanziaria anche alle PMI

 Il 21 aprile 2021 la Commissione europea ha pubblicato un pacchetto di misure in cui si trova la proposta per una direttiva sulla reportistica aziendale per la sostenibilità: la Corporate Sustainability Reporting Directive (Csrd) che rivede e rafforza l’attuale direttiva sulla rendicontazione non finanziaria, che mira ad estendere i soggetti economici obbligati a redigere la dichiarazione non finanziaria. […]

PNRR: quali sono gli obiettivi da raggiungere e il principio DNSH

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR ) comprende 10 progetti di investimenti e un progetto di riforma e ambisce al raggiungimento di 6 missioni in piena coerenza con i pilastri del Next Generation EU. Il Piano agisce in un arco temporale che va dal 2021 e al 202 e sono stanziati dal MISE, […]